• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
I Gastronauti

I Gastronauti

Mangiare è una cosa seria

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RECENSIONI
  • GALLERIA
  • CONTATTI

ARROSTICINI

Bar Ristorante La Sirenetta – San Nicolò (TE)

Luglio 12, 2020

Bar Ristorante
La Sirenetta

In quest’articolo descriveremo la nostra esperienza di una sera a cena presso il Bar Ristorante la Sirenetta, San Nicolò, Teramo.

Siamo a San Nicolò a Tordino…una frazione che dista pochi minuti da Teramo e facilmente raggiungibile anche dal Mare e/o dall’autostrada (uscita Teramo, Mosciano S.A.). 

Perchè siamo venuti a testare questo locale?

Semplice…per il passaparola…amici di amici ci hanno confermato che in questo posto di mangia bene.

Sarà vero?

Scopritelo leggendo questa nostra recensione.

Ti anticipo cosa abbiamo trovato:

  1. vicino Teramo
  2. locale rustico…
  3. specialità arrosticini ma non solo

Ormai siete abituati alle nostre recensioni e come ben sapete siamo sempre alla ricerca dell’abruzzesità.

Andiamo ad assaggiare gli arrosticini e vediamo come sono e tutto il resto…

Ma ne è valsa la pena oppure no?

Vale la pena andare a cena presso La Sirenetta?

Per scoprirlo continua a leggere…troverai le foto dei piatti e le opinioni di 4 gastronauti abruzzesi doc…con anni ed anni di faticosa esperienza gastronomica alle spalle!!!

Bar Ristorante La Sirenetta - San Nicolò a Tordino (TE)
Cosa abbiamo mangiato?

dall'antipasto agli arrosticini.

...Non ti fermare...Continua a leggere per scoprire cosa ne pensiamo...

Ecco la nostra sintesi di cosa abbiamo trovato presso il Bar Ristorante La Sirenetta…la nostra opinione, cosa ci ha colpito (sempre nel bene e nel male) e tutto quello che può aiutarvi a scegliere il vostro locale per una serata tra amici, famiglia o partner!

Ambiente

Il locale è rustico…con sedie comode ed arredato con mobilio in legno…

Il locale è accogliente, semplice e pratico…il classico locale dove ti viene fame!!!.

Il locale è inoltre spazioso quindi ognuno ha la sua privacy…

I nostri voti:

  • Cesare 6,5
  • Marco 7
  • Maurizio 6
  • Simone 6,5
Menu

La Sirenetta ha diversi menù…ma noi siamo rimasti sul classico:

– Antipasto di bruschette miste

– formaggio fritto

– arrosticini classici di pecora

Gli arrosticini chiaramente accompagnati da bruschetta.

Da bere:

  • Acqua
  • Vino
  • Birra classica
  • etc…

Cosa ci ha colpitò?

Antipasto di bruschette miste …come potete vedere dalle foto…le bruschette sono il classico pomodoro e prosciutto…!!! Tutto nella norma!

Formaggio fritto…normale e tartufato…fare un buon formaggio fritto sembra una cosa facile…ma in realtà non è così…a parte la scelta della materia prima…anche la pastella è fondamentale…Qui alla Sirenetta siamo rimasti molto soddisfatti.

 

Passiamo al piatto forte…

Gli arrosticini

Sugli arrosticini possiamo dire che ci siamo.

  • Cottura
  • Equilibrio tra parti di carne e  grasso…

Il sale è dosato bene.

Serviti caldissimi!

Ci siamo!

Anche qui sembra facile cucinare degli arrosticini nella maniera ottimale…ma in realtà le insidie sono tante…Sicuramente ci sono piaciuti…bravi…

I nostri voti:

  • Cesare 7
  • Marco 7
  • Maurizio 7
  • Simone 6,5
Servizio

Siamo arrivati al Bar Ristorante La Sirenetta sul presto ed il locale non era ancora pieno…

Siamo stati accolti dal personale con gentilezza…

Come è stato il servizio?

Buona Accoglienza.

ma il punto forte è la velocità…

Le bevande sono arrivate subito…ma anche le bruschette e tutto il resto…

I nostri voti:

  • Cesare 8
  • Marco 8
  • Maurizio 8
  • Simone 7
Prezzo

Quanto abbiamo pagato?

Diciamo che è un ottimo rapporto qualità prezzo.

Parlano infatti i nostri voti.

  • Cesare 8
  • Marco 8,5
  • Maurizio 8
  • Simone 8,5
Complimento

Anche tu se sei nuovo sul nostro sito internet, devi sapere cosa intendiamo per “Complimento” 

Non possiamo non chiudere una cena tra amici senza uno o più brindisi ad esempio con la genziana doc.

Non è solo questo.

Ma siamo anche convinti che ogni ristoratore abruzzese da forte e gentile quale è, debba offrire almeno un giro di genziana alla fine della cena con i propri clienti (oppure va bene anche un giro di amari nazionali o fatti in casa…) e trovare poi il tempo per scambiarci anche due chiacchiere.

Vi chiederete se presso “La Sirenetta” di S. Nicolò a Tordino siamo rimasti soddisfatti del complimento oppure no…

Possiamo rispondere tranquillamente che siamo rimasti molto soddisfatti…

E soprattutto non abbiamo dovuto chiedere nulla, ma è stato il ristoratore che ha ha offerto “il complimento”, ovvero, genziana, amari, etc…

I nostri voti:

  • Cesare 9
  • Marco 9
  • Maurizio 8,5
  • Simone 8,5
Abruzzesità

Abruzzo Forte e Gentile.

Abbiamo trovato questi ingredienti in questo locale?

Il Menù è stato Forte e l’accoglienza Gentile?

Parlano i nostri voti:

  • Cesare 8
  • Marco 8
  • Maurizio 7,5
  • Simone 7

Alla fine per concludere...Lo consigliamo (si/no)?

Che dire

In una frase…

Se volete gli arrosticini buoni e veloci senza spendere troppo, in un locale rustico e tranquillo, vi suggeriamo di andare al Bar Ristorante “La Sirenetta” 

Avete in mente un posto?

Scrivetecelo!

Hai un ristorante?

CONTATTACI PER UNA RECENSIONE

Filed Under: ARROSTICINI, TERAMO

Bar Arrosticini Lo Spagnolo – Trignano (TE)

Maggio 16, 2020

Bar Arrosticini
Lo Spagnolo

In quest’articolo descriveremo la nostra esperienza di una sera a cena presso il Bar Arrosticini Lo Spagnolo a Trignano, Teramo.

Siamo a Trignano…un borgo ai piedi del Gran Sasso a pochi minuti da San Gabriele, Colledara. Grazie alla sua vicinanza all’uscita dell’A24 (San Gabriele Colledara) raggiungere il Bar Arrosticini “Lo Spagnolo” è davvero molto semplice.

Perchè siamo venuti a testare questo locale?

Semplice…è un’icona abruzzese in tema di arrosticini.

E’ un’icona perchè è stato uno dei primi pionieri nella provincia di Teramo a specializzarsi in questa fantastica prelibatezza che ormai troviamo un pò dappertutto.

Gastronauti…andiamo a recensire!!!

Ti anticipo cosa abbiamo trovato:

  1. vicino Teramo
  2. locale rustico…
  3. frequentato da coppie, amici e e famiglie
  4. specialità arrosticini

Come sapete siamo sempre alla ricerca dell’abruzzesità e stavolta abbiamo deciso di fare un passaggio obbligato per tutti coloro che amano gustare prodotti abruzzesi e vogliono recensire uno dei locali che ha fatto la storia quando si parla di arrosticini.

Ma ne è valsa la pena oppure no?

Vale la pena andare a cena presso Lo Spagnolo?

Per scoprirlo continua a leggere…troverai le foto dei piatti e le opinioni di 4 gastronauti abruzzesi doc…con anni ed anni di faticosa esperienza gastronomica alle spalle!!!

Bar Arrosticini Lo Spagnolo - Trignano - Isola del Gran Sasso (TE) Cosa abbiamo mangiato?

dall'antipasto agli arrosticini.

...Non ti fermare...Continua a leggere per scoprire cosa ne pensiamo...

Ecco la nostra sintesi di cosa abbiamo trovato presso il Bar Arrosticini Lo Spagnolo…la nostra opinione, cosa ci ha colpito (sempre nel bene e nel male) e tutto quello che può aiutarvi a scegliere il vostro locale per una serata tra amici, famiglia o partner!

Ambiente

Il locale è rustico…con sedie comode ed arredato con mobilio in legno anni 80. 

Come spesso accade, in locali simili è la prima impressione che si ha è quella di trovarsi in un locale caldo …il classico locale dove ci si sente a proprio agio…dove…appena arrivati…inizia a venire fame!!!

Non ci sono tantissimi coperti, quindi vi consiglio di prenotare.

Lo spazio tra i tavoli e giusto…si ha quindi la giusta privacy e non si sta ammucchiati…anzi…

I nostri voti:

  • Cesare 6,5
  • Marco 7,5
  • Maurizio 6
  • Simone 6,5
Menu

Da Lo Spagnolo la scelta ricade su due portate principali:

– Antipasto di salumi e formaggi

– arrosticini classici di pecora

Gli arrosticini chiaramente accompagnati da bruschetta.

Da bere:

  • Acqua
  • Birra classica
  • Vino
  • etc…

Cosa ci ha colpitò?

Antipasto salumi e formaggi. Qui siamo al classico antipasto all’italiana.

Passiamo al piatto forte…

Gli arrosticini

Sugli arrosticini possiamo dire che è stata un’emozione tornare in questo locale dove personalmente è iniziato l’amore per gli arrosticini.

Qui non si scherza.

Cottura perfetta

Salati al punto giusto

Sempre caldi e bollenti appena usciti dalla cucina

Sicuramente sopra la media…

I nostri voti:

  • Cesare 7,5
  • Marco 7,5
  • Maurizio 6
  • Simone 7
Servizio

Siamo arrivati al Bar Arrosticini Lo Spagnolo alle 20.00.

Il locale non era ancora pieno…poi si è iniziato rapidamente ad affollare.

Siamo stati accolti dal personale con solarità e gentilezza…

Come è stato il servizio?

Buona Accoglienza.

Consigli e soprattutto velocità.

Il valore aggiunto è infatti la velocità in quanto andare a cena allo spagnolo alle 20 e mangiare arrosticini già alle 20.01.

Ecco cosa vuol dire servizio veloce.

Gli arrosticini arrivano prima delle bevande.

E questo per noi è stato un vero elemento distintivo…il cavallo di battaglia è la velocità con cui vengono servizi gli arrosticini.

I nostri voti:

  • Cesare 8
  • Marco 8,5
  • Maurizio 8
  • Simone 8,5
Prezzo

Quanto abbiamo pagato?

Diciamo che non è economico.

Possiamo dire che lungo la nostra strada strada del gusto abbiamo trovato dei ristoratori che offrono buoni arrosticini ma ad un prezzo più conveniente del Bar Arrosticini Trignano?

Sicuramente si.

Abbiamo incontrato dei ristoratori che ci hanno offerto degli arrosticini non buoni come quelli del Bar arrosticini ma più costosi.

Sicuramente si.

Diciamo che sul prezzo ci aspettavamo qualcosa in meno…un prezzo leggermente più basso.

I nostri voti:

  • Cesare 6
  • Marco 6,5
  • Maurizio 5,5
  • Simone 6
Complimento

Se è la prima volta che leggi una delle nostre recensioni…dei sapere cosa intendiamo per “Complimento” 

Di che cosa stiamo parlando?

Non possiamo non chiudere una cena tra amici senza uno o più brindisi ad esempio con la genziana doc.

Non è solo questo.

Ma siamo anche convinti che ogni ristoratore abruzzese da forte e gentile quale è, debba offrire almeno un giro di genziana alla fine della cena con i propri clienti (oppure va bene anche un giro di amari nazionali o fatti in casa…) e trovare poi il tempo per scambiarci anche due chiacchiere.

Vi chiederete se presso “Bar Arrosticini Lo Spagnolo” di Trignano ci siano stati o meno i classici complimenti abruzzesi…

Purtroppo anche questa è una nota dolente.

Per poter valutare correttamente questa voce, abbiamo deciso di non chiedere il complimento al ristoratore ma attendere che sia lui o lei a voler offrire un giro di genziana, un amaro, etc…

Se non viene dal cuore questo segno di gentilezza, allora possiamo concludere che il complimento non c’è.

purtroppo, dal Bar Arrosticini Lo Spagnolo non c’è stato!

Alla fine…però…c’è stato il salvataggio in zona cesarini perchè anche se non c’è stato offerto spontaneamente, lo abbiamo comunque chiesto per chiudere la cena, dopo aver pagato il conto e non ci è stato fatto pagare…

I nostri voti:

  • Cesare 6
  • Marco 5
  • Maurizio 5
  • Simone 6,5
Abruzzesità

Abruzzo Forte e Gentile.

Abbiamo trovato questi ingredienti in questo locale?

Il Menù è stato Forte e l’accoglienza Gentile?

Partiamo dai nostri voti:

  • Cesare 6,5
  • Marco 6
  • Maurizio 5
  • Simone 7-

Non possiamo dire che il Bar Arrosticini Lo spagnolo non sia sinonimo di abruzzesità anche perchè è uno dei posti “storici” dove è iniziata la passione per la cucina abruzzese ed in particolare per gli arrosticini.

Quindi abbiamo la storia.

Si trova a Trignano in un borgo alle pendici del Gran Sasso.

Quindi abbiamo anche la location…

Gli arrosticini sono buoni?

Li abbiamo trovati come erano 15 anni fa!

Ben cotti e saporiti al punto giusto…carne tenera!

Il servizio è stato Super…questo è il cavallo di battaglia! Arrivare significa mangiare subito…tempi di attesa brevissimi e poi sempre molto sorridenti e gentili.

Quindi direi che ci siamo con l’abruzzesità anche se sul complimento e sul prezzo non possiamo dare il massimo!

Quindi possiamo dire che c’è l’abruzzesità.

In una frase…

Se volete gli arrosticini buoni e veloci e siete  amanti della montagna oppure dell’aria buona, non potete non venire al Bar Arrosticini Lo spagnolo…”un luogo storico” quando si parla di rostelle! 

Alla fine per concludere...Lo consigliamo (si/no)?

Che dire

In una frase…

Se volete gli arrosticini buoni e veloci e siete  amanti della montagna oppure dell’aria buona, non potete non venire al Bar Arrosticini Lo spagnolo…”un luogo storico” quando si parla di rostelle! 

Avete in mente un posto?

Scrivetecelo!

Hai un ristorante?

CONTATTACI PER UNA RECENSIONE

Filed Under: ARROSTICINI, TERAMO

Momenti di Gusto – Canzano (TE)

Febbraio 29, 2020

Momenti di Gusto - Canzano (TE)

In quest’articolo descriveremo la nostra esperienza di una sera a cena da Momenti di Gusto, Canzano, Teramo.

Siamo a Canzano…a soli 15 minuti da Teramo…una località facilmente raggiungibile addirittura a soli 10 minuti da San Nicolò.

Perchè siamo venuti a testare questo locale?

Semplice…il passaparola.

Abbiamo sentito parlare bene di questo posto sia per il menu che per l’accoglienza ed allora ci siamo detti.

Gastronauti…andiamo a recensire!!!

Ti anticipo cosa abbiamo trovato:

  1. vicino Teramo
  2. locale rustico…
  3. ottima accoglienza
  4. frequentato da coppie, amici e e famiglie
  5. specialità antipasti rustici e arrosticini

Come sapete siamo sempre alla ricerca dell’abruzzesità, partendo dagli arrosticini, ma non solo…ed abbiamo deciso di uscire da Teramo per avvicinarci alla costa.

Le voci positive che giravano su questo posto sono vere oppure no?

Vale la pena andare a cena da Momenti di Gusto?

Per scoprirlo continua a leggere…troverai le foto dei piatti e le opinioni di 4 gastronauti abruzzesi doc…con anni ed anni di faticosa esperienza gastronomica alle spalle!!!

Momenti di Gusto - Canzano (TE) Cosa abbiamo mangiato?

dall'antipasto agli arrosticini, passando per le frittelle con crema di peperoni e sarde fritte

...Non ti fermare...Continua a leggere per scoprire cosa ne pensiamo...

Ecco la nostra sintesi di cosa abbiamo trovato a Momenti di Gusto…la nostra opinione, cosa ci ha colpito (sempre nel bene e nel male) e tutto quello che può aiutarvi a scegliere il vostro locale per una serata tra amici, famiglia o partner!

Ambiente

Il locale è rustico…arredato con mobilio in legno…e sedie comode. 

La prima impressione che si ha è quella di trovarsi in un locale caldo …il classico locale dove ci si sente a proprio agio…dove…appena arrivati…inizia a venire fame!!!

Lo spazio tra i tavoli e giusto…si ha quindi la giusta privacy e non si sta ammucchiati…anzi…d’estate il locale dispone anche di tavoli all’aperto.

I nostri voti:

  • Cesare 7
  • Marco 8
  • Maurizio 7
  • Simone 7,5
Menu

Veniamo al pezzo forte.

Come avete sicuramente visto nelle foto…qui non si scherza per niente!

Cosa abbiamo ordinato?

– Frittelle con crema di peperoni

– formaggio fritto

– peperoni e sarde fritte

– arrosticini classici di pecora

– arrosticini di fegato fatti a mano

– arrosticini di pollo

– insalata, patate fritte, etc…

Gli arrosticini chiaramente accompagnati da bruschetta.

Da bere:

  • Acqua
  • Birra classica
  • Gassosa
  • etc…

Cosa ci ha colpitò?

Frittelle con crema di peperoni quando si dice frittella sembrano tutte uguali…invece erano belle croccanti e non troppo unte…la crema di peperoni ci sta alla grande!!! Inaspettata ma ottima! consigliata.

Formaggio fritto anche qui gusto rustico di un formaggio non scontato e soprattutto non anonimo…buona la cremosità e la sapidità.

Ci piace

Sarde fritte con peperoni questo è il pezzo forte…non fatevi spaventare dalla sarda…fritta è una roba spaziale…da provare assolutamente la bruschetta con peperoni e sarda fritta…ci ringrazierete!!!

Le sarde fritte con i peperoni meritano una nota aggiuntiva…

E’ una chicca che non si trova in giro facilmente.

Se come noi sei sempre alla ricerca di gusti unici che ti ricordano i sapori della tradizione abruzzese teramana…allora non puoi non aggiungere alla tua lista questa portata.

Si tratta di quel piatto che vale il viaggio.

Sugli arrosticini possiamo dire che quelli standard sono buoni, salati bene e con la giusta quantità di parte grassa e parte magra.

Quelli di pollo…non ci hanno fatto impazzire.

Anche gli arrosticini di fegato fatti a mano con cipolla sono buoni…da assaggiare assolutamente.

Unica nota fuori tono è l’insalata…poco curata…

Si vede che non è un locale per vegani.

In generale possiamo dire sopra la media…

I nostri voti:

  • Cesare 8
  • Marco 8
  • Maurizio 8
  • Simone 8,5
Servizio

Siamo arrivati a Momenti di Gusto verso le 20.15.

Il locale non era ancora pieno…poi si è iniziato ad affollare.

Appena arrivati siamo stati accolti dal personale con solarità e disponibilità.

Ci hanno offerto un drink di benvenuto al bancone…prima ancora di sederci al tavolo…

Ecco perchè conviene sempre andare in anticipo a cena!!!

Come è stato il servizio?

Accoglienza super.

Disponibilità

Descrizione accurata del menu

Consigli, velocità ed entusiasmo, senza disservizi.

Il personale ha sempre soddisfatto le nostre richieste con gentilezza e velocità.

Nulla da dire se non bravi e grazie

I nostri voti:

  • Cesare 8
  • Marco 8
  • Maurizio 8
  • Simone 8,5
Prezzo

Quanto abbiamo pagato?

Gli arrosticini di carne:

  • tradizionali
  • credo 20 grammi

costano 0,60 euro cad.

Quelli di fegato fatti a mano se non ricordo male sono 0,90 cad.

Antipasti top…non abbiamo rinunciato a nulla.

Birra normale.

Prezzo sotto la media…sui venti euro o poco più.

E’ il classico locale dove il prezzo viene arrotondato per difetto a favore del cliente.

Grazie

I nostri voti:

  • Cesare 8,5
  • Marco 9
  • Maurizio 9
  • Simone 9
Complimento

Se è la prima volta che leggi una delle nostre recensioni…dei sapere cosa intendiamo per “Complimento” 

Di che cosa stiamo parlando?

Non possiamo non chiudere una cena tra amici senza uno o più brindisi ad esempio con la genziana doc.

Non è solo questo.

Ma siamo anche convinti che ogni ristoratore abruzzese da forte e gentile quale è, debba offrire almeno un giro di genziana alla fine della cena con i propri clienti (oppure va bene anche un giro di amari nazionali o fatti in casa…) e trovare poi il tempo per scambiarci anche due chiacchiere.

Presso “Momenti di Gusto” di Canzano ci sono stati molti complimenti…

uno addirittura all’arrivo al ristorante…diciamo di benvenuto

Ed un’altro alla fine della cena…

Capiamoci…per poter valutare correttamente questa voce, abbiamo deciso di non chiedere il complimento.

Deve essere il ristoratore o la ristoratrice a voler offrire un giro di genziana, un amaro, etc…

Se non viene dal cuore questo segno di gentilezza, allora possiamo concludere che il complimento non c’è.

da Momenti di Gusto di Canzano…dalla nostra esperienza…il complimento c’è!

E la cosa fondamentale è che non abbiamo dovuto chiedere nulla…i drink extra e gratuiti ci sono stati gentilmente offerti dal titolare del ristorante se che noi facessimo alcun invito…

Ottimo!!!

I nostri voti:

  • Cesare 8
  • Marco 8
  • Maurizio 8
  • Simone 8,5
Abruzzesità

Abruzzo Forte e Gentile.

Abbiamo trovato questi ingredienti in questo locale?

Per essere precisi e come visto anche nelle altre nostre recensioni, siamo convinti che il “Menù” debba essere espressione dei sapori forti e decisi della nostra terra…(appunto Forte) mentre il Servizio ed il Complimento ci devono regalare il lato “Gentile” dell’essere abruzzesi.

Entrando presso il ristorante “Momenti di Gusto” di Canzano , ci si rende conto di stare in Abruzzo?

Guardando all’estetica del locale, arredamento in legno, rustico, con la stufa…le tavolate, si respira sicuramente un aria abruzzese.

Il menù…direi che è il cavallo di battaglia con frittelle, formaggio fritto, ma soprattutto peperoni con le sarde fritte…

passando per il classico arrosticino di carne di pecore per poi finire con quelli di fegato fatti a mano…

Il menu’ è forte!

Sul servizio accogliente, gentile ed efficiente…ci siamo.

Complessivamente…possiamo dire che siamo sopra la media…questo locale si posiziona tra i locali MUST VISIT….assolutamente da visitare se sei in abruzzo e vuoi assaporare un tocco di verà abruzzesità!

Bravi!

I nostri voti:

  • Cesare 9
  • Marco 9
  • Maurizio 10
  • Simone 9

Alla fine per concludere...Lo consigliamo (si/no)?

Che dire

Siamo partiti per il passaparola…ce ne avevano parlato bene.

E possiamo dire che il passaparola non sbaglia mai!

Se siete alla ricerca di un locale rustico,  con servizio accogliente e gentile, ma anche informale e amichevole, dove mangiare il classico menù abruzzese con delle portate che difficilmente potete trovare altrove:

  • arrosticini classici e fatti a mano di fegato (con cipolla), 
  • formaggio fritto
  • frittelle con crema al peperone (top!)
  • peperoni con le sarde fritte (da assaggiare assolutamente…vale il viaggio)

bevendo birra o vino e spendendo meno della media dei locali…scherzando con il proprietario che vi offrirà qualche giro di drink locali (o di coca cola…come dice lui ;))

Allora assolutamente si!

Se invece siete alla ricerca di un locale chic, oppure di un locale per vegan o vegetariani…direi che non è proprio il posto che fa per voi.

Avete in mente un posto?

Scrivetecelo!

Hai un ristorante?

CONTATTACI PER UNA RECENSIONE

Filed Under: ARROSTICINI, TERAMO

La Locanda del Convento – Mosciano S.A. (TE)

Dicembre 9, 2019

La Locanda del Convento Mosciano S.A. (TE)

In quest’articolo descriveremo la nostra esperienza di una sera a cena alla Locanda del Convento, Mosciano Sant’Angelo, Provincia di Teramo.

Siamo a Mosciano Sant’Angelo, vicini alla zona costiera della provincia di Teramo…facile da raggiungere per chi si trova a Teramo e/o sulla riviera e non lontano dal casello autostradale A24, uscita Mosciano appunto.

Perchè siamo venuti a testare questo locale?

Ci siamo fatti trasportare da qualche amico che ci ha raccontato di questo ristorante, caratterizzato da:

  1. vicino Teramo
  2. locale tradizionale
  3. frequentato da coppie, amici e e famiglie
  4. specialità pizza e gli arrosticini

Come sapete siamo sempre alla ricerca dell’abruzzesità, partendo dagli arrosticini, ma non solo…ed abbiamo deciso di uscire da Teramo per avvicinarci alla costa.

Chi ha detto che gli arrosticini buoni sono solo in zone montane?

Vediamo se questo detto è vero.

Vale la pena andare a cena alla Locanda del Convento?

Cosa abbiamo mangiato?

dall'antipasto agli arrosticini, passando per il formaggio fritto

Cosa abbiamo mangiato?

dall'antipasto agli arrosticini, passando per il formaggio fritto

...Continua a leggere per scoprire cosa ne pensiamo...

Facciamo una sintesi di cosa abbiamo trovato alla Locanda del Convento…la nostra opinione ed il racconto di cosa ci ha colpito (sempre nel bene e nel male)

Ambiente

Il locale è tradizionale…arredato con mobili di legno…e sedie comode. 

Trasmette un bel calore…il classico locale dove ci si sente a proprio agio…dove insomma…appena arrivati…inizia a venire fame!!!

Internamente il locale è spazioso e ci sono anche delle piccole nicchie per incontri più riservati…all’esterno…chiaramente d’estate ci sono diversi tavoli e sicuramente molto piacevole.

I nostri voti:

  • Cesare 7
  • Marco 7
  • Maurizio 7
  • Simone 7
Menu

Non è solo arrosticini…ma è anche pizzeria…

Oltre alle proteine ci sono i carbo.

Diciamo che può anche essere un modo per mettere tutti tranquilli anche se non rientra nella nostra mission quello di esaltarci con pizza ed impasti…Comunque per chi è invece alla ricerca di un locale che accontenta tutti i palati allora può essere un’interessante alternativa.

In particolare, durante la nostra serata, ci siamo concentrati sul menù no carbo di carne etc…che prevedeva:

  • bruschette (non le abbiamo prese in quanto ci siamo fatti consigliare)
  • antipasto salumi e formaggi (preso) 
  • focaccia di accompagnamento all’antipasto (preso)
  • formaggio fritto (preso)
  • frittelle con crudo (non prese)
  • arrosticini di pecora (preso)
  • arrosticini di fegato con cipolla (preso)
  • contorni di verdure grigliate, insalata (presa), patatine (prese)

Da bere:

  • Acqua
  • Birra classica
  • Birra 
  • Gassosa
  • etc…

Cosa ci ha colpitò?

Salumi e formaggi si tratta del classico tagliere di prodotti locali.

Nella media salame, lonza e prosciutto crudo con formaggi vari e frittelline.

Male invece i sottaceti…non ci hanno entusiasmato.

La focaccia di accompagnamento…(dove ordinarla)…invece molto buona…ve la consigliamo perchè aggiunge un bel tocco di sapidità.

Formaggio fritto anche questo nella media

Arrosticini fatti a mano da 30 grammi.

Belli a vedersi…non dosato bene il sale…erano un pò insipidi.

La cottura leggermente indietro in quanto il cuore degli arrosticini era rimasto rosa e il grasso a volte non si era sciolto bene.

Stesso problema di sapidità e cottura anche sugli arrosticini di fegato.

In generale possiamo dire nella media…

I nostri voti:

  • Cesare 6,5
  • Marco 6,5
  • Maurizio 6,5
  • Simone 5,5
Servizio

Siamo arrivati alla Locanda del Convento verso le 20.00. Ci piace arrivare sempre presto per avere tempo per fare le foto e gustare l’atmosfera anche prima del culmine della serata.

Il locale non era pieno…solo due tavoli occupati…poi verso le 21 si è iniziato ad affollare.

Come è stato il servizio?

Ci sono 2 persone che servono ai tavoli…

Accoglienza normale e senza troppo entusiasmo e senza disservizi.

Se volessimo trovare andare a guardare il capello…forse possiamo dire che il sale non mancava solo negli arrosticini…se interessa un servizio sobrio senza troppe parole…minimal, che va diretto all’essenziale, allora questo è il locale che fa per voi.

Se invece cercate un servizio che vi accompagni con spiegazioni, racconti sul menu, sul tema ed in generale che vi regali qualcosa di particolare (nel bene e nel male) allora non è il locale che fa per voi-

Abbiamo premiato il fatto che non ci sono state sbavature e ritardi.

I nostri voti:

  • Cesare 7
  • Marco 7
  • Maurizio 7
  • Simone 7,5
Prezzo

Non ci piace mai svelare quanto abbiamo pagato…però una recensione completa prevede anche due annotazioni sul prezzo. Gli arrosticini di carne:

  • fatti a mano
  • 30 grammi

costano 1,10 euro cad.

Idem quelli di fegato.

Quelli di pollo 1,00 euro cad. ma non li abbiamo assaggiati.

Non abbiamo esagerato con la birra ed altre bevande.

Per la quantità delle portate e la qualità …è altino, considerato che per il tagliere dei salumi e gli arrosticini non abbiamo trovato nulla che giustifica anche qualche euro un più a persona.

I nostri voti:

  • Cesare 5
  • Marco 5
  • Maurizio 5
  • Simone 5
Complimento

Questa è la nota dolente.

Purtroppo non tutti danno la giusta attenzione al complimento.

Da abruzzesi doc, ci aspettiamo dal nostro ristoratore “un complimento”.

Di che cosa stiamo parlando? Non possiamo non chiudere una cena tra amici senza uno o più brindisi ad esempio con la genziana doc.

Non solo. Siamo convinti che ogni ristoratore abruzzese da forte e gentile qual è, debba offrire almeno un giro di genziana alla fine della cena con i propri clienti e trovare poi il tempo per scambiarci anche due chiacchiere.

Alla locanda del convento non ci sono stati complimenti.

Capiamoci…per poter valutare correttamente questa voce, abbiamo deciso di non chiedere il complimento.

Deve essere il ristoratore o la ristoratrice a voler offrire un giro di genziana, un amaro, etc…

Se non viene dal cuore questo segno di gentilezza, allora possiamo concludere che il complimento non c’è.

Alla Locanda del Convento…dalla nostra esperienza…il complimento non c’è!

Peccato!

I nostri voti:

  • Cesare 2
  • Marco 2
  • Maurizio 1,5
  • Simone 2,5
Abruzzesità

Abruzzo Forte e Gentile.

Abbiamo trovato questi ingredienti in questo locale?

Per essere precisi e come visto anche nelle altre nostre recensioni, siamo convinti che il “Menù” debba essere espressione dei sapori forti e decisi della nostra terra…(appunto Forte) mentre il Servizio ed il Complimento ci devono regalare il lato “Gentile” dell’essere abruzzesi.

Entrando nella Locanda del Convento di Mosciano Sant’Angelo, ci si rende conto di stare in Abruzzo?

Guardando all’estetica del locale, tutta in legno, molto rustico, con la stufa…le tavolate, si respira sicuramente un aria abruzzese.

Sul menù…anche perchè è il menu classico con arrosticini di carne e fegato…anche se il fatto che mancavano di sale ha penalizzato questo aspetto…

Sul servizio minimal e sull’assenza del complimento (genziane etc)…il lato gentile manca…non ci siamo.

Complessivamente…possiamo dire che siamo leggermente sotto la sufficienza…

Manca qualche aggiustamento…(es. di sale nel servizio e negli arrosticini)

I nostri voti:

  • Cesare 5,5
  • Marco 5
  • Maurizio 5,5
  • Simone 5

Alla fine per concludere...Lo consigliamo (si/no)?

Dipende da cosa sei alla ricerca.

Se siete alla ricerca di un locale tradizionale,  con servizio minimal, dove mangiare il classico menù abruzzese con le varianti di pizza per accontentare tutti:

  • arrosticini fatti a mano di carne e fegato (questi ultimi con cipolla), 
  • bruschette
  • antipasto salumi e formaggi
  • formaggio fritto
  • pizza

bevendo birra, rimanendo nella media per qualità…ma accontentando tutti i palati, etc…Allora si…per il prezzo sopra la media.

Allora si!

Se invece siete alla ricerca di un locale dove mangiare arrosticini di ottima qualità, bere birra con gli amici, con un menù che ha al massimo 4 portate due delle quali sono arrosticini di carne ed arrosticini di fegato, con sapori intensi, ed un servizio gentile e pieno di complimenti all’abruzzese…allora non è il posto che fa per voi.

Avete in mente un posto?

Scrivetecelo!

Hai un ristorante?

CONTATTACI PER UNA RECENSIONE

Filed Under: ARROSTICINI, TERAMO

Dal Capone – Osteria – Villa Falchini (TE)

Novembre 16, 2019

Dal Capone
Villa Falchini (TE)

In quest’articolo descriveremo la nostra esperienza di una sera a cena all’Osteria Dal Capone, in Vila Falchini, Teramo.

Siamo molto vicini a Teramo, vicino uscita della superstrada Teramo Mare, uscita Stadio…

Perchè siamo venuti a testare questo locale? 

  1. vicino Teramo
  2. locale nuovo
  3. frequentato da ragazze/i e famiglie
  4. gli arrosticini

Come sapete siamo sempre alla ricerca dell’abruzzesità, partendo dagli arrosticini, ma non solo…ed abbiamo deciso di cercarla vicino Teramo.

Ci siamo riusciti?

Per saperlo bisogna continuare a leggere…

Perchè vale la pena andare a cena dall’osteria Dal Capone di Villa Falchini (TE)?

Cosa abbiamo mangiato?

dall'antipasto agli arrosticini, passando per il formaggio fritto

...Continua a leggere per scoprire cosa ne pensiamo...

Facciamo una sintesi di cosa abbiamo trovato all’Osteria Dal Capone…la nostra opinione ed il racconto di cosa ci ha colpito (sempre nel bene e nel male)

Ambiente

Come potete intravedere da alcune foto postate, il locale è moderno e ben arredato. C’è una cura particolare ai dettagli, dal tovagliolo, alle posate. Da l’intenzione di essere molto pulito ed ordinato trasmettendo comunque anche il calore grazie alla postazione cottura arrosticini alla fine del locale…bel bancone, sedie comode…pronti per mangiare!!!

I nostri voti:

  • Cesare 8
  • Marco 8
  • Maurizio 7,5
  • Simone 7,5
Menu

Diciamo subito che non è il classico menù abruzzese. Capiamoci…ci sono poche portate…come piace a noi…ma la qualità è buona.

In particolare, durante la nostra serata, il menu prevedeva:

  • bruschette
  • formaggio fritto
  • pallotte cace e ove
  • arrosticini di pecora
  • arrosticini di fegato con cipolla
  • contorni di verdure grigliate, insalata, papatine

Da bere:

  • Acqua
  • Birra artigianale
  • Gassosa
  • etc…

Cosa ci ha colpitò?

Intanto possiamo dire che le bruschette meritano. Abbiamo voluto assaggiare tutti i diversi tipi e dobbiamo riconoscere che erano molto buone sia per le tipologie che per la materia prima, per niente scontate. Tra la tante, vi consiglio di assaggiarle tutte anche voi (cipolla caramellata e guanciale, verze e salsicce, etc…). Da assaggiare assolutamente

Altra nota positiva da menzionare sono le pallotte cace e ove perchè sia le pallotte che il sugo erano molto buoni. Da assaggiare assolutamente

Sul formaggio fritto…niente di eccezionale.

Gli arrosticini possiamo dire che sono mediamente buoni e ben cotti. 

Buoni anche quelli di fegato con cipolla.

Misura standard…non ci sono le varianti fatte a mano (che non piacciono sempre a tutti).

Bravi!

I nostri voti:

  • Cesare 7,5
  • Marco 7
  • Maurizio 7,5
  • Simone 7
Servizio

Siamo arrivati dal Capone verso le 20.00. Ci piace arrivare sempre presto per avere tempo per fare le foto e gustare l’atmosfera anche prima del culmine della serata.

Per il servizio possiamo tranquillamente dire che siamo stati accolti con grande gentilezza e disponibilità. Abbiamo anche avuto qualche richiesta particolare e siamo stati subito accontentati. I padroni, che sono dei ragazzi, ci hanno ben raccontato il menu  e guidato nelle scelte…Nonostante il locale si sia riempito e tutti i tavoli erano al completo, abbiamo anche deciso di bissare gli arrosticini e sono arrivati subito.

I nostri voti:

  • Cesare 8,5
  • Marco 8
  • Maurizio 8,5
  • Simone 8,5
Prezzo

Non ci piace mai svelare quanto abbiamo pagato…però una recensione completa prevede anche due annotazioni sul prezzo. Gli arrosticini di carne costano 0,80 euro cad. mentre quelli di fegato siamo su 0,90 euro cad.

Abbiamo assaggiato quasi tutte le portate…e fatto il bis con gli arrosticini, spingendoci fino al dolce…tenuto conto di questo, possiamo dire che il prezzo tiene conto delle attenzione e della qualità dei piatti…è leggermente più alto della media.

Sul prezzo siamo comunque sul 6+ (senza tenere conto dello sconto che ci hanno molto cortesemente fatto)

I nostri voti:

  • Cesare 5,5
  • Marco 6,5
  • Maurizio 6,5
  • Simone 6
Complimento

Lo sappiamo tutti. Da abruzzesi, ci aspettiamo dal nostro ristoratore “un complimento”. Di che cosa stiamo parlando? Non possiamo non chiudere una cena tra amici senza uno o più brindisi ad esempio con la genziana doc. Non solo. Siamo convinti che ogni ristoratore abruzzese da forte e gentile qual è, debba offrire almeno un giro di genziana alla fine della cena con i propri clienti e trovare poi il tempo per scambiarci anche due chiacchiere.

Per il complimento direi che Dal Capone possiamo ricevere i classici complimenti abruzzesi. Nel nostro caso, non abbiamo dovuto chiedere nulla, ma i proprietari si sono autonomamente offerti a “regalarci” caffè e amari…che nel nostro caso, chiaramente vuol dire “Genziana”.

Poi andando a pagare ci è stato cortesemente offerto un secondo giro di genziana.

Bravi…Dal Capone…il complimento c’è!

I nostri voti:

  • Cesare 8,5
  • Marco 8
  • Maurizio 8
  • Simone 8
Abruzzesità

Abruzzo Forte e Gentile.

Abbiamo trovato questi ingredienti in questo locale?

Siamo convinti che il “Menù” debba essere espressione dei sapori forti e decisi della nostra terra…(appunto Forte) mentre il Servizio ed il Complimento ci devono regalare il lato “Gentile” dell’essere abruzzesi.

Entrando nell’osteria Dal Capone ci si rende conto di stare in Abruzzo?

Se ci basiamo sull’estetica del locale, che aggiunge molto in design ed innovazione ma leva un pò in tradizione ed abruzzesità.

Sul menù…possiamo dire che è il classico abruzzese con piacevoli varianti innovative sulle bruschette che ci hanno colpito.

La risposta è si…l’abruzzesità c’è…

I nostri voti:

  • Cesare 7
  • Marco 6,5
  • Maurizio 6,5
  • Simone 7

Alla fine per concludere...Lo consigliamo (si/no)?

Dipende da cosa sei alla ricerca.

Se siete alla ricerca di un locale bello ed accogliente, ben arredato, dove mangiare il classico menù abruzzese, :

  • arrosticini pezzatura normale di carne e fegato (questi ultimi con cipolla), 
  • bruschette
  • pallotte cac e ov
  • formaggio fritto

bevendo buona birra artigianale, con attenzione al dettaglio anche nelle posate, etc…Allora si…per il prezzo leggermente sopra la media (ma poco).

Assolutamente si!

Se invece siete alla ricerca di un locale dove avere diversi tipi di arrosticini anche fatti a mano, con un formaggio fritto superlativo, dove si paga meno della media…allora ripensateci.

Ultima nota.

Lo sapete perchè si chiama Dal Capone?

Chiedetelo quando andate!

Hai un ristorante?

CONTATTACI PER UNA RECENSIONE

Filed Under: ARROSTICINI, TERAMO

Bar Arrosticini El Guirero – Azzinano (TE)

Ottobre 12, 2019

El Guirero - Azzinano

In quest’articolo descriveremo la nostra esperienza di una sera a cena al Bar Arrosticini il Guirero ad Azzinano, Frazione di Tossicia, Provincia di Teramo.

Siamo parlando di un piccolo borgo ai piedi del Gran Sasso, sul versante teramano.

Provate ad indovinare cosa ci ha spinto a percorrere una decina di chilometri per arrivare in questa località?

  1. l’aria buona
  2. la passione per la Montagna e per il Gran Sasso
  3. il fresco…d’estate
  4. gli arrosticini

Possiamo dire che il piano era fare una serata tra amici fuoriporta vicino il gran sasso…alla ricerca della cucina abruzzese Doc.

Ci siamo riusciti?

Per saperlo bisogna continuare a leggere…

Perchè vale la pena andare a mangiare gli arrosticini dal Guirero ad Azzinano?

Cosa abbiamo mangiato?

dall'antipasto agli arrosticini, passando per il formaggio fritto

...Continua a leggere per scoprire cosa ne pensiamo...

Facciamo una sintesi di cosa abbiamo trovato al Guirero…la nostra opinione ed il racconto di cosa ci ha colpito (sempre nel bene e nel male)

Ambiente

Per chi è abruzzese come noi, sa cosa significa entrare in un locale come questo…il classico bar arrosticini…arredamento in legno, minimal, poche chiacchiere, sedie comode…pronti per mangiare!!!

I nostri voti:

  • Cesare 6
  • Marco 7
  • Maurizio 6,5
  • Simone 6
Menu

Cerchiamo la perfezione e la media vicino all’8 sul menù vuol dire tanto.

Cosa ci ha colpitò?

La qualità della carne e della cottura degli arrosticini ma anche la varietà della pezzatura…

Arrosticini di carne e di fegato…fino ad 80 grammi

Bravi!

I nostri voti:

  • Cesare 9
  • Marco 7,5
  • Maurizio 7,5
  • Simone 7,5
Servizio

Suggeriamo di recarsi nel locale sul presto in modo che potete poi approfittare anche per una passeggiata tra i vari borghi vicini al Gran Sasso…per gentilezza ed accoglienza nulla da eccepire…unica pecca, quando il locale è molto affollato fatica un pò…

I nostri voti:

  • Cesare 8
  • Marco 7
  • Maurizio 7
  • Simone 7
Prezzo

Non ci piace svelare quanto abbiamo pagato…ma dobbiamo dire che il prezzo è assolutamente conveniente per i clienti. Non abbiamo esagerato nella birra, ma abbiamo assaggiato quasi tutte le portate…

Buon rapporto qualità prezzo

I nostri voti:

  • Cesare 7,5
  • Marco 7,5
  • Maurizio 7,5
  • Simone 7,5
Complimento

Lo sappiamo tutti. Da abruzzesi, ci aspettiamo dal nostro ristoratore “un complimento”. Di che cosa stiamo parlando? Non possiamo non chiudere una cena tra amici senza uno o più brindisi ad esempio con la genziana doc. Non solo. Siamo convinti che ogni ristoratore abruzzese da forte e gentile qual è, debba offrire almeno un giro di genziana alla fine della cena con i propri clienti e trovare poi il tempo per scambiarci anche due chiacchiere.

Beh…anche in questo, El Guirero è stato imbattibile!!!

I nostri voti:

  • Cesare 9
  • Marco 9
  • Maurizio 9
  • Simone 9
Abruzzesità

Abruzzo Forte e Gentile.

Abbiamo trovato questi ingredienti in questo locale?

Siamo convinti che il “Menù” debba essere espressione dei sapori forti e decisi della nostra terra…(appunto Forte) mentre il Servizio ed il Complimento ci devono regalare il lato “Gentile” dell’essere abruzzesi.

Entrando in questo locale ci si rende conto di stare in Abruzzo?

La risposta è sicuramente si…dal menù, dalla location…anche se il nome può portare fuori strada.

I nostri voti:

  • Cesare 7,5
  • Marco 7
  • Maurizio 7
  • Simone 7,5

Alla fine per concludere...Lo consigliamo (si/no)?

Dipende da cosa sei alla ricerca.

Se siete alla ricerca di un locale dove mangiare buoni arrosticini con una vasta scelta di carne (carne e fegato)  e di pezzatura (fino a 80 grammi), pagando meno del giusto…con un servizio cordiale e con la voglia di respirare aria abruzzese…allora venite in questo posto!

Assolutamente si!

Se invece siete alla ricerca di un locale che possa accontentare tanti palati diversi…allora ripensateci…il menu è standard…:

  • Bruschette
  • Arrosticini
  • Formaggio Fritto
  • Patate Fritte

Ma a noi piace così!

 

Hai un ristorante?

CONTATTACI PER UNA RECENSIONE

Filed Under: ARROSTICINI, TERAMO

Footer

Seguici sui social

| Instagram | Facebook | 

Scrivici per info

| E-mail: affamati @ igastronauti.it |

Privacy

| Privacy: Privacy, Termini e Condizioni |

www.igastronauti.it | Mangiare è una cosa seria!

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro utilizzo.
CookieACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.